Spoon – Hot Thoughts RecensioneMatador – 2017

Spoon – Hot Thoughts.

Gli Spoon sono stati una presenza costante nell’indie rock a partire dagli anni ’90. Hot Thoughts è il loro nono album e segue lo splendido They Want My Soul, uno dei dischi migliori del 2014.

Gli Spoon di Britt Daniel

La prima cosa che viene in mente dinanzi agli Spoon è la consistenza della loro produzione nel corso di tanti anni. Difficile pensare a un loro disco meno che carino, ma spesso la loro produzione è stata ottima. Eppure non hanno mai raggiunto lo status di culto tributato, per esempio, ai Pixies o ai Pavement, ai quali agli inizi un po’ assomigliavano. Poi negli anni si sono proposti con diverse variazioni sulla loro formula, a volte con un rock più diretto, a volte con sposando tentazioni elettroniche o psichedeliche. Al centro della formazione Britt Daniel, riconoscibile per la bella voce, principale compositore. E il batterista Jim Eno, presente dalle origini a oggi. Mentre di recente, dopo un anno difficile, ha lasciato la band il polistrumentista Eric Harvey, completata da Rob Pope e Alex Fischel.

Le canzoni di Hot Thoughts

Hot Thoughts parte molto bene con la title track, ritmica sostenuta, chitarre white funk: uno dei brani migliori del disco.

 

La stessa formula in Can I Sit Next To You, altro momento molto bello. Sono gli Spoon che preferiamo, probabilmente i più vicini a They Want My Soul. Ma come sempre Britt Daniel ama le variazioni: così abbiamo Tear It Down, fra Beatles e pop psichedelico. O la deliziosa Shotgun, che inizia come I Was Made For Lovin’ You Baby dei Kiss e mantiene il piglio disco-glam, altra influenza che qui e lì emerge nella musica degli Spoon.

 

Gli Spoon attraverso tre decenni di musica

Ai quali ormai l’etichetta di indie rock va davvero stretta. Non è inutile ricordare che gli Spoon, muovendo i primi passi nel 1993, hanno ormai attraversato tre decenni di musica. Tre decenni durante i quali si è sentito davvero di tutto, soprattutto in termini di revival: del punk, del pop, della psichedelia, dell’elettro. Ormai i generi non esistono più, e gli Spoon possono essere considerati interpreti di questa versione moderna del rock, avendo fatto proprie tutte queste tendenze. Forse nel suo insieme Hot Thoughts è meno brillante, o solo meno immediato, di They Want My Soul. Ma è comunque la conferma del talento di Britt Daniel e degli Spoon.

Spoon – Hot Thoughts
7,9 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.