robertwyatt differenteverytime 1

 robertwyatt differenteverytime 1robertwyatt different everytime 2 

di Fausto Meirana

È solo un’antologia, ma si tratta di un’uscita discografica significativa perché potrebbe essere l’ultima di Robert Wyatt che ha di recente annunciato il proprio ritiro dalla scena musicale. I motivi sembrano validi: salute, età e, non a sorpresa, l’impegno politico. A scanso di ripensamenti, dunque, ci dovremo accontentare di una smilza ma densa discografia condensata nella compilation in oggetto, che ha tutti i difetti del genere ma ci conforta comunque. Il primo dei due cd (Ex Machina) indaga nella carriera che precede e segue l’evento decisivo per l’esistenza e la carriera di Wyatt: l’incidente del 1973 che lo lasciò paralizzato dalla vita in giù, ma lo portò a esplorare mondi sonori nuovi. Ascoltiamo quindi una serie di brani di grande bellezza, tratti dai dischi solisti ma anche dalle esperienze con i Soft Machine e i Matching Mole. Il secondo cd (Benign Dictatorships), dall’impostazione più insolita, si concentra sulle numerose collaborazioni; si trovano qui, per esempio, la Venceremos dei Working Week (con Tracey Thorn), il duetto con Björk che uscì su Medulla, due pezzi non proprio ‘facili’ con Michael Mantler e molto altro ancora, inclusi i pregevoli duetti con alcune ‘ragazze’ come Anja Garbarek, Monica Vasconselos e la nostra Cristina Donà. Edizione anche in doppio vinile separato per chi vuole godere dello splendido faccione barbuto della copertina.

9.5/10

P.S. Di recente è stata pubblicata la biografia autorizzata di Robert Wyatt, anch’essa intitolata Different Every Time, scritta da Marcus O’Dair con un’introduzione di Jonathan Coe.

Seguiteci su Facebook:

https://www.facebook.com/pages/TomTomRock/564881650275629

https://www.facebook.com/groups/282815295177433/

e su Twitter: 

https://twitter.com/Tomtomroc

httpv://www.youtube.com/watch?v=qpMGCEEJglE

 

Robert Wyatt – A Last Straw

httpv://www.youtube.com/watch?v=GUKFniSo18I

Cristina Donà con Robert Wyatt – Goccia 

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.