Schoolboy-Q-Oxymoron

Schoolboy-Q-Oxymoron

di Marina Montesano

Meno lacerato e fuori di testa di Danny Brown, meno lirico ed evocativo di Kendrick Lamar, ScHoolboy Q si colloca nondimeno al fianco di coloro che negli ultimi tempi hanno dato una svolta al rap, riuscendo a conciliare underground e mainstream. Oxymoron è anche uno dei dischi più attesi nella categoria, almeno per questo inizio 2014, annunciato da tre singoli (Collard Greens, Man Of The Year, Break The Bank) che restano in effetti fra i momenti migliori del LP; mentre deludono due delle collaborazioni di maggior peso: quella con Tyler, The Creator in The Purge e quella con Raekwon su Blind Threats. Produzione molto poco dance-oriented, con tocchi di psichedelia, di house, a tratti minimalista, a tratti molto densa. L’ossimoro del titolo potrebbe riferirsi soprattutto ai testi (d’altronde già il precedente si intitolava Habits & Contradictions), che rilanciano temi gangsta oggi un po’ in disuso (ScHoolboy vanta un c.v. come venditore di oxycontin, un oppiaceo di basso costo), pur non evitando del tutto l’introspezione, ch’è nel rap, invece, la novità di questi ultimi anni. E alla fine il disco convince, soprattutto dopo qualche ascolto, pur senza entusiasmare.

7,4/10

Seguiteci su Facebook:

https://www.facebook.com/pages/TomTomRock/564881650275629

https://www.facebook.com/groups/282815295177433/

e su Twitter:

https://twitter.com/Tomtomroc

 

httpv://www.youtube.com/watch?v=rc-Vqcud32I
ScHoolboy Q – Break The Bank

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.