verdena endkadenz vol 2

 verdena endkadenz vol 2

di Jacopo Barozzi

I due volumi di Endkadenz costituiscono un’unica gittata creativa, la dimostrazione di come i Verdena attraversino la musica italiana con un senso di estraneità che non è dettato da presunzione ma da un costante  riferimento a modelli non legati al nostro paese. Ci sono i Motorpsycho, ci sono i  Beach Boys e sì, c’è anche Lucio Battisti, che però viene trattato come un artista straniero, recuperato per il suo significato strettamente musicale. Di fronte a questo magnum opus in due movimenti la cosa più ovvia da comunicare è una sensazione di stupore e appagamento. Stupore perché i Verdena fanno rock contemporaneo nel senso più felicemente inclassificabile del termine. Appagamento perché ogni canzone è un viaggio nelle allucinazioni che una canzone può provocare: la voce e la chitarra di Alberto Ferrari sono i due strumenti cardine di questo viaggio musicale; aprono orizzonti, come detto, non facilmente classificabili perché autonomi rispetto a qualsiasi scena. Rock come attitudine, pop come svolgimento, buona musica come effetto finale.

8/10

httpv://www.youtube.com/watch?v=rDCML0dKHR0

Cannibale 

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.