violent femmes we can do

violent femmes we can do

Un disco di transizione per i Violent Femmes: We Can Do Anything.

We Can Do Anything prende forma quando Gordon Gano e Brian Ritchie, ormai due  litigiosi cinquantenni, presi per il collo (e magari  per il portafoglio)  vengono  convinti a riformare i Violent Femmes per alcune date ‘a grande richiesta’ e di conseguenza, dopo uno stop durato una quindicina d’anni, a tornare anche  in studio. Prima esce un EP, Happy New Year, e ora questo nuovo disco.  Le chitarre, le voci, forse anche le accordature sono sempre un po’ storte, mentre abbigliamento e acconciature, ahimè, meritano il velo pietoso. C’è un nuovo batterista, Brian Viglione (Dresden Dolls, Nine Inch Nails)  che si adegua con entusiasmo allo stile sempre sbarazzino del gruppo. Tutto scorre, apparentemente fresco, anzi  congelato nel tempo, nei recessi del primo, omonimo disco del 1983; d’altronde molti brani risalgono a diversi anni addietro. Manca del tutto, nella comunque godibile mezz’oretta di musica, la profondità scura di Hallowed Ground (1984), ibrido mai ripetuto di folk, jazz, gospel e follia che avrebbe potuto collocare il gruppo in una nicchia ben più importante, diciamo tra Jonathan Richman e Frank Zappa. Alcune riviste del settore celebrano il disco con voti forse esagerati, in realtà, come dice il titolo,  i Violent Femmes possono fare di tutto, ma di certo possono farlo meglio.

6,8/10

print

Recensore di periferia. Istigato da un juke-box nel bar di famiglia, si cala nel mondo della musica a peso morto. Ma decide di scriverne  solo da grande, convinto da metaforici e amichevoli calci nel culo.

Di Fausto Meirana

Recensore di periferia. Istigato da un juke-box nel bar di famiglia, si cala nel mondo della musica a peso morto. Ma decide di scriverne  solo da grande, convinto da metaforici e amichevoli calci nel culo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.