Wild-Beasts-Present-Tense

Con Present Tense i Wild Beasts definiscono uno stile finalmente personale

Present Tense suonerebbe in italiano “presente indicativo”, ma evidentemente agli inglesi Wild Beasts piace giocare con le parole; non in modo nuovo, peraltro, visto che l’espressione è già stata impiegata da altre band. Se non è originale il titolo, lo è invece la musica perché con questo quarto LP si può dire che i Wild Beasts giungano a definire uno stile loro proprio, radicato nel presente e carico di tensione (soprattutto sensuale e sessuale) nonostante le atmosfere sognanti che lo pervadono.

Se la loro opera prima, Limbo Panto, era più una curiosità che altro, il successivo Two Dancers il disco della consacrazione (forse ancor oggi il loro migliore), Smother il tentativo non sempre riuscito di trovare una strada per andare avanti, con Present Tense ormai ci siamo. Meno immediato di Two Dancers, è un disco che cresce ascolto dopo ascolto e che per questo richiede una certa pazienza, al di là di brani splendidi come Sweet Spot e Past Perfect, che entusiasmano da subito. Per chi già li conosce, possiamo dire che come sempre le due voci (il falsetto e il baritono) si inseguono e si alternano alla perfezione, e che rispetto al passato si fa un maggior uso di synth; per chi non li conosce, è sicuramente giunto il momento di provvedere.

8/10

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.