Recensione: Sparks – Mad!
Mad!, un titolo perfetto per descrivere i sempiterni Sparks. Cinquantaquattro anni di carriera a partire dal primo album sino ad arrivare all’odierna emissione, ventottesimo lavoro a lunga durata, e i…
Mad!, un titolo perfetto per descrivere i sempiterni Sparks. Cinquantaquattro anni di carriera a partire dal primo album sino ad arrivare all’odierna emissione, ventottesimo lavoro a lunga durata, e i…
A 40 anni dall’esordio (e dopo 11 di silenzio discografico) il ritorno Suzanne Vega. Una locandina all’ingresso del Folk City annuncia il concerto di una giovane cantautrice esordiente di nome…
Due dischi diversi, eppure simili, di mezzo secolo fa: Metal Machine Music di Lou Reed e The Köln Concert di Keith Jarrett. Nel 1975 sembrava che il rock vivesse un…
Inatteso Ezra Furman: Goodbye Small Head. Chi scrive (cioè io) è pieno di preconcetti (di gusto, e forse anche d’altro, vai a sapere). Un po’ per colpa sua (cioè mia),…
Il tintinnante suono del cielo del West: Crosby, Stills, Nash & Young: Live at Fillmore East, 1969. Ci sono delle registrazioni che giacciono dimenticate negli archivi per così tanto tempo…
Tra i protagonisti della nuova Serbian Wave: DIL Trio – Hammonday. La A.MA. Records continua a regalarci eccellenti dischi per la sua collana Serbian Wave, facendoci conoscere l’effervescente scena jazz…
Nuovo progetto di Thom Yorke in compagnia di Mark Pritchard: Tall Tales. Pareva quasi solo un esperimento estemporaneo Kid A dei Radiohead, uscito ormai 25 anni fa, eppure da allora…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .