Loredana Bertè - Manifesto

Recensione/Riflessione su Manifesto, il nuovo disco di Loredana Bertè.

Sono il padre delle mie carezze, e la madre delle mie esperienze, sono figlia di una certa fama, sono una figlia di … Loredana”.

Stiamo parlando di chi negli anni ’80 andava ai concerti dei Clash, o dei nostri Gaznevada, e la sera successiva tornando da una festa in stato di ebbrezza cantava a squarciagola Sei Bellissima o Non Sono Una Signora. Una generazione che ha scontato anni entusiasmanti e amari, e che oggi paga il tributo a un periodo che ha destabilizzato e fatto perdere gli orizzonti certi dell’epoca precedente. Quei ventenni negli anni ’80 avevano però un grande dono: quello della versatilità, forse oggi si chiamerebbe resilienza? Avevano contezza del valore inestimabile di grandi quali David Bowie, Talking Heads, la lista è lunga, ma riuscivano anche a non snobbare tout court passaggi, magari più caserecci, che hanno fatto la storia della “musica leggera” italiana

Loredana Bertè e la storia della ‘canzonetta’ italiana

Una delle “regine” indiscusse del periodo è stata la nostra Loredana Carmela Rosaria Bertè aka Loredana Bertè. Inutile parlare degli episodi e delle canzoni che hanno reso celebre una personalità inquieta come quella di “Loredana col mascara e la bandana”. È piuttosto interessante il fatto che, dopo una ventina d’anni di silenzio o peggio di uscite infelici, la nostra stia vivendo una seconda giovinezza, iniziata tre anni fa, e non dia segni di cedimento. La Bertè nel periodo più cupo della sua carriera era più famosa per le risse in tv o i tentativi di reclamizzare un male di vivere profondo: “per la stampa nazionale, mi suicido per cantare, come sponsor l’ospedale”. Una vita difficile ha marchiato un   curriculum con alti e bassi: “tu che giudichi il mio cammino, prova a farlo sopra questi tacchi”, e forse proprio grazie a questo è entrata nel cuore di ognun* (si, l’asterisco è d’obbligo) di noi: chi non ha mai canticchiato un verso di una qualche canzone della Loredana nazionale?

Sei Bellissima, E La Luna Bussò, Il Mare D’Inverno, Non Sono Una Signora, Dedicato e altre ancora fanno parte di un pezzo della storia dei “figli di Loredana” che oggi esultano per l’uscita di un ennesimo capitolo felice della mamma dei Maneskin.

figli di … Loredana

Loredana Bertè – Manifesto

Manifesto, il titolo è emblematico, è l’ultima fatica di Loredana Bertè a tre anni dal fortunato disco della rinascita: Libertè. Nel frattempo, anche nel mezzo della pandemia, la Bertè non si è mai fermata e ha firmato una serie di duetti con le nuove leve del pop. Nomi che ai Tomtomrockers probabilmente dicono poco, ma che, ahinoi, occupano un vasto spazio nelle chart italiane. E

Chi sono i figli di … Loredana

Loredana, furba e attenta, si è anche accaparrata la figliolanza di Emma, Giordana Angi, e in Manifesto duetta con Fedez, J-Ax e Nitro. Anche Fedez quindi è un figlio di Loredana? Le nuove generazioni la conoscono, cosa che magari non succede alle sue coetanee, proprio per le collaborazioni con i Boombadash, Takagi e Ketra. Il tour estivo è stato sold out ovunque ed oggi eccola col suo Manifesto pronta a riaggredire le classifiche con brani che sono già tormentoni annunciati. Alcuni un po’ troppo sempliciotti che strizzano l’occhio a dozzinali reggaeton radiofonici e altri più interessanti come Ho Smesso Di Tacere, forse il pezzo più bello dell’album, firmato da Ligabue. E a questi punti ce n’è davvero per tutti i gusti.

Ho fatto invidia e ho fatto pena, ho fatto sempre tutto da sola, lo senti il graffio lungo la schiena, era per dirti che ci sono ancora”.

Voto: Menzione d’onore alla carriera

print

Ha suonato con band punk italiane ma il suo cuore batte per il pop, l’elettronica, la dance. Idolo dichiarato: David Byrne. Fra le nuove leve vince St. Vincent.

Di Mauro Carosio

Ha suonato con band punk italiane ma il suo cuore batte per il pop, l’elettronica, la dance. Idolo dichiarato: David Byrne. Fra le nuove leve vince St. Vincent.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.