1

1

Si conclude alla Maroquinerie di Parigi il tour europeo dei Drenge, duo inglese del quale TomTomRock si era interessato precocemente, intervistandoli ancor prima che uscisse il loro primo disco.

2
Preceduti da una fama di live band esplosiva, i due sono in scena alle nove precise, fanno ciao con la mano al pubblico e senza una parola partono a razzo. Nel corso del concerto diranno un paio di ‘merci’ e poco altro.

3
La dinamica di un duo chitarra/batteria è ormai stata eternata da coppie famose, come i White Stripes e i Black Keys, per i quali l’armonia sul palco passa attraverso sguardi d’intesa che guidano la direzione da prendere; insomma è necessaria una buona dose di feeling, al punto che agli esordi Jack e Meg avevano fatto circolare la voce d’essere i fratelli White.

4
Eoin e Rory sono davvero i fratelli Loveless, e sarà forse per questo che nemmeno si guardano: Eoin suona e canta con gli occhi chiusi, Rory è nascosto dietro una massa di capelli che si agitano, e l’interazione principale avviene quando si tirano i tappi delle bottiglie d’acqua minerale. Sembra quasi di avvertire una lieve tensione tra fratelli, alla quale parrebbe alludere il recente video che illustra Fuckabout. E tanto meglio se a beneficiarne è la musica.

5
Il muro del suono è impressionante, feroce, sebbene preciso e a modo suo pulito. Bloodsports è perfetta, ferale, ma è sul finale, quando il ritmo rallenta proprio con Fuckabout e poi con Let’s Pretend che i fratelli danno il meglio di sé, tanto da far pensare che la loro vena migliore, anche compositiva, stia nelle ballate melodiche, ancorché crude e scorticate. Nella coda noise di Let’s Pretend, Eoin si lascia andare a un numero da Jimi Hendrix in erba, poi abbandonano gli strumenti e vanno via.

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.