I Beach House continuano a guadagnare consensi

Alex Scally e Victoria Legrand piacciono praticamente a tutti, dai recensori di mezzo mondo (persino gli ex cattivi di  Pitchfork) a Jay-Z e persino a Beyoncé. Anche questo loro quarto album sta guadagnando unanimi consensi, confermandoli nome di punta del cosiddetto ‘dream pop’. Ora, proprio in questa definizione sta, a parere di chi scrive, un problema. Se la componente ‘dream’ è di certo presente nella musica dei Beach House, quello che manca è il pop, nel senso di canzoni che restino in mente (salvo, forse, Wishes e Troublemaker). Così accadeva nei lavori precedenti, così accade anche qui. In fondo anche gli esponenti del dream-pop anni ’80 avevano il loro punto di forza nelle atmosfere, però i Cocteau Twins potevano contare su una suggestiva dimensione arcana e il nucleo This Mortal Coil svicolava sul problema della scrittura melodica sfruttando il canzoniere di Tim Buckley, Alex Chilton, Gene Clark… Ciò detto, Bloom risulta fluido, piacevole e perfetto per un ascolto rilassato-consapevole da serata fra persone colte. Non è poi un grande complimento.

6/10

print

Nello scorso secolo e in parte di questo ha collaborato con Rockerilla, Musica!, XL e Mucchio Selvaggio. Ha tradotto per Giunti i testi di Nick Cave, Nick Drake, Tom Waits, U2 e altri. E' stato autore di monografie dedicate a Oasis, PJ Harvey e Cranberries e del volume "Folk inglese e musica celtica". In epoca più recente ha curato con John Vignola la riedizione in cd degli album di Rino Gaetano e ha scritto saggi su calcio e musica rock. E' presidente della giuria del Premio Piero Ciampi. Il resto se lo è dimenticato.

Di Antonio Vivaldi

Nello scorso secolo e in parte di questo ha collaborato con Rockerilla, Musica!, XL e Mucchio Selvaggio. Ha tradotto per Giunti i testi di Nick Cave, Nick Drake, Tom Waits, U2 e altri. E' stato autore di monografie dedicate a Oasis, PJ Harvey e Cranberries e del volume "Folk inglese e musica celtica". In epoca più recente ha curato con John Vignola la riedizione in cd degli album di Rino Gaetano e ha scritto saggi su calcio e musica rock. E' presidente della giuria del Premio Piero Ciampi. Il resto se lo è dimenticato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.