bill ryder johns

 bill ryder johns

di Fausto Meirana

Bill Ryder-Jones ha fatto parte fino a qualche anno fa di The Coral, gruppo pop-rock di Liverpool il cui nome dirà poco ai più, almeno qui da noi, ma di un certo successo in patria. Dopo questa esperienza, e una collaborazione con gli Arctic Monkeys, ha prodotto una colonna sonora per un film sperimentale, tratto da un romanzo di Italo Calvino, seguita da un acerbo primo album; nelle sue parole questo doveva essere un progetto ispirato, anzi ossessionato, dalla musica dei Radiohead e di Beck, ma le registrazioni si sono bruscamente interrotte e il cantautore ha deciso di concentrarsi sulla propria storia e quella della sua città, rinunciando a quanto già realizzato e scegliendo di raccontarsi più intimamente. Ecco allora un insieme di canzoni dominate dalla malinconia, che scontano debiti importanti con artisti come Elliott Smith, e comunque molto sbilanciate verso la sponda americana del songwriting. Anche se Bill Ryder-Jones si è guadagnato il paginone di Mojo con West Kirby County Primary, per tomtomrock la manica è meno larga, ma bisogna riconoscere che il ragazzo (ha trentadue anni e suona da quasi venti!) ha certo parecchio da dire, soprattutto nei brani in cui la scrittura si fa toccante come in Daniel, brano sulla scomparsa tragica del fratello.

7,3/10

httpv://www.youtube.com/watch?v=5a7TcW_2b9s

Two To Birkenhead

httpv://www.youtube.com/watch?v=wp4i36grAjs

Daniel

print

Di tomtomrock

TomTomRock è un web magazine di articoli, recensioni, classifiche, interviste di musica senza confini: rock, electro, indie, pop, hip-hop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.