Laura Marling – Semper Femina RecensioneMore Alarming Records - 2017

Laura Marling – Semper Femina.

Laura Marling – Semper Femina Recensione
More Alarming Records – 2017

Laura Marling si è costruita una carriera sorprendente nei nove anni che ci separano dall’esordio con Alas I Cannot Swim. Semper Femina è il suo sesto album e suona sicuro come soltanto un’artista affermata, nonostante i suoi ventisette anni, può permettersi di suonare. Affermata, però, è forse una parola grossa. Non tutti negli anni sono caduti vittima del suo fascino sottile, e il nuovo disco probabilmente non li farà ricredere. Finora Laura Marling ha alternato momenti più vivaci ad altri più sobri e introversi. Il penultimo Short Movie apparteneva alla prima categoria. Semper Femina sicuramente alla seconda.

Semper Femina un disco sull’universo femminile

Il titolo Semper Femina riprende un passo del poeta latino Virgilio. E anche questo confermerà nelle loro opinioni quanti, soprattutto nella natìa Inghilterra, tendono a considerarla una ragazza di buona famiglia, autrice di una musica un po’ esangue e pallida imitazione di alcune grandi donne della tradizione americana: Joni Mitchell in testa. E dopo molte canzoni dedicate ai rapporti con l’altro sesso, il disco si propone come un’esplorazione dell’universo femminile.

Laura Marling e il produttore Blake Mills

Prodotto da Blake Mills, chitarrista e session man, già nominato ai Grammy come produttore degli Alabama Shakes, Semper Femina è un disco che suona benissimo. E’ una delle prime cose che si notano ascoltando l’apertura con Soothing. Un basso nitido, pochi tocchi di chitarra acustica e di batteria, un feeling jazz d’atmosfera.

 

Si comincia insomma molto bene, e allo stesso tempo si dà la misura del resto del disco. Che esibisce una chitarra elettrica solo a tratti, per esempio in Don’t Pass Me By e nella conclusiva Nothing, Not Nearly.

I momenti migliori di Semper Femina

La già citata Don’t Pass Me By è uno dei momenti migliori, con Soothing e l’arpeggiata Nouel, davvero notevole.

La Nouel “semper femina” di cui si parla è un personaggio reale, un’amica, come ha dichiarato Laura Marling in un’intervista. La versione deluxe aggiunge un secondo disco dal vivo nel quale le nove canzoni sono riproposte con la stessa scaletta e con arrangiamenti solo lievemente differenti. Non indispensabile, ma comunque un’aggiunta simpatica a un disco di spessore.

Laura Marling – Semper Femina
8 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.