Phoenix – Ti Amo RecensioneLoyauté, Glassnote – 2017

Phoenix – Ti Amo.

Phoenix – Ti Amo Recensione
Loyauté, Glassnote – 2017

Il titolo ha eccitato la stampa italiana. I francesi, ma con afflato internazionale, Phoenix intitolano Ti Amo il loro ultimo disco. E non solo. Da Lucio a Battiato, dal Festival di Sanremo al gelato Fior Di Latte (titolo di una canzone), è tutto un riferirsi all’Italia. Quella delle spiagge anni ’70 (o ’60, o ’80, o ieri?) che si vedono nel video di Goodbye Soleil. Peraltro una delle canzoni migliori di Ti Amo.

I Phoenix e l’Italia

In realtà, moderiamo gli entusiasmi patriottici. Con Ti Amo i Phoenix continuano il discorso cominciato da loro molti anni orsono insieme a Air e Daft Punk. Un movimento un po’ impropriamente definito French Touch, perché poi ognuno va per la sua strada; ma che indica la musica francese che, con testi prevalentemente in inglese, si è creata ben più di una nicchia sul mercato che conta. O, se preferite, pop internazionale dal gusto europeo più che angloamericano. I Phoenix con Ti Amo danno un seguito a Bankrupt! e al precedente, bellissimo, Wolfgang Amadeus Phoenix.

Ti Amo: canzone romantica?

Con Ti Amo cercano spunti nuovi e li trovano, appunto, in quest’estate italiana immaginaria. E in un pop spumeggiante perfetto per l’estate reale che è ormai qui. J-Boy apre bene, ma poi è soprattutto la title track a dare subito il giusto tiro al disco. Inno agli amori veloci dell’estate, con una possibilità romantica: “Love You! Ti amo! Je t’aime! Te quiero! non è ancora amore, ma aspetta / Sarò accanto al jukebox / Champagne o prosecco? / Suonando classici dei Buzzcocks, Battiato e Lucio”. Ma, più concretamente, il refrain si conclude con un “apri le gambe”.

I Phoenix compongono un disco per l’estate

Stessi temi estivi ricorrono in Goodbye Soleil, nella più lenta Fior Di Latte, come detto entrambe ottime, o in Fleur De Lys e Role Model. Sono tutte canzoni riuscite.

Nonostante i Phoenix abbiano una strumentazione piuttosto tradizionale, il fatto che in molte delle canzoni le chitarre siano filtrate attraverso i synth dà al tutto un gusto electro-pop. Solo verso la fine il disco si affloscia leggermente. Complice il fatto che Via Veneto e Telefono usano l’italiano più delle altre, con risultati alla Mal & The Primitives non entusiasmanti. Facendo dimenticare che anche in questi due episodi la musica non è poi male. E’ un disco che si sente e si risente volentieri. Difficile dire se andrà oltre l’estate, ma anche questa leggerezza fa parte del fascino dei Phoenix.

Phoenix – Ti Amo
8 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Di Marina Montesano

Mi piace la musica senza confini di genere e ha sempre fatto parte della mia vita. La foto del profilo dice da dove sono partita e le origini non si dimenticano; oggi ascolto molto hip-hop e sono curiosa verso tutte le nuove tendenze. Condividere gli ascolti con gli altri è fondamentale: per questo ho fondato TomTomRock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.