Wovenhand - Silver Sash

Con Silver Sash ritornano i Wovenhand del temibile David Eugene Edwards

Era dal 2017 che non sentivamo la voce di David Eugene Edwards. E ora rieccolo fra noi, sulfureo come sempre, con Silver Sash, decimo album a nome Wowenhand (Glitterhouse Records). Le note di accompagnamento al lavoro dicono che Edwards e il suo principale collaboratore, Chuck French (degli aggressivi ed emo-core Planes Mistaken For Stars) hanno elaborato i nove brani con un lavoro di taglia e cuci di frammenti sonori di varia provenienza su cui sono stati integrati i testi. A quanto pare i due hanno registrato restando soli nelle rispettive abitazioni, che peraltro si trovano a tre isolati di distanza a Denver, Colorado. Precauzioni dettate dalla paura del contagio? In realtà pare che i due abbiano iniziato a lavorare così già nel 2018. Questo giusto per dare un’idea del personaggio Edwards…

Suoni e atmosfere di Wovenhand – Silver Sash

Silver Sash non apporta grosse novità al suono e alla visione del mondo Wovenhand: canzoni espressivamente “tutto fuori” nelle loro atmosfere sinistre e  temibili, nelle loro parole permeate di sensi di colpa, nel loro effetto d’insieme descrivibile come folk-rock (turbo) gotico. In questa nuova uscita qualche parziale novità è data dalla chitarra elettrica di French che avanza a sciabolate (Acacia, The Lash) e dall’uso impressionistico (cupamente impressionistico, s’intende) dell’elettronica.

L’apocalisse perenne di David Eugene Edwards

Al solito, non vale la pena cercare nei Wovenhand melodie vere e proprie, fatta parziale eccezione per 8 of 9 (con tocchi folk alla 16 Horsepower, il gruppo precedente di Edwards) e per la dinamica Dead Dead Beat, scelta anche come singolo (ma con quel titolo non andrà molto lontano…). Conta l’effetto d’insieme, la disponibilità ada parte dell’ascoltatore a farsi trasportare in questo vortice apocalittico con il maligno che alligna ovunque. E non c’entra la pandemia. David Eugene Edwards è stato sempre così. Silver Sash dura solo 36 minuti e alla fine lascia comunque spossati. Spossati ed entusiasti oppure spossati e nevrastenici. Un rischio che vale la pena correre soprattutto da parte di chi ancora non conosce il mondo sinistro di David Eugene Edwards.

Wovenhand - Silver Sash
7,2 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Nello scorso secolo e in parte di questo ha collaborato con Rockerilla, Musica!, XL e Mucchio Selvaggio. Ha tradotto per Giunti i testi di Nick Cave, Nick Drake, Tom Waits, U2 e altri. E' stato autore di monografie dedicate a Oasis, PJ Harvey e Cranberries e del volume "Folk inglese e musica celtica". In epoca più recente ha curato con John Vignola la riedizione in cd degli album di Rino Gaetano e ha scritto saggi su calcio e musica rock. E' presidente della giuria del Premio Piero Ciampi. Il resto se lo è dimenticato.

Di Antonio Vivaldi

Nello scorso secolo e in parte di questo ha collaborato con Rockerilla, Musica!, XL e Mucchio Selvaggio. Ha tradotto per Giunti i testi di Nick Cave, Nick Drake, Tom Waits, U2 e altri. E' stato autore di monografie dedicate a Oasis, PJ Harvey e Cranberries e del volume "Folk inglese e musica celtica". In epoca più recente ha curato con John Vignola la riedizione in cd degli album di Rino Gaetano e ha scritto saggi su calcio e musica rock. E' presidente della giuria del Premio Piero Ciampi. Il resto se lo è dimenticato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.