I Fontaines D.C. e il consolidamento delle posizioni acquisite.
Come si poteva immaginare, il 2025 si sta dimostrando un anno interessante e impegnativo per i Fontaines D.C. Se sarà più interessante o più impegnativo è ancora presto per dirlo. Di certo è l’anno del consolidamento dopo un 2024 che ha visto l’uscita dell’atteso, ma anche temuto, quarto album Romance. I risultati sono stati positivi sia come recensioni sia, soprattutto, come vendite. Su Tomtomrock si era detto che con questo disco la band irlandese lasciava l’affollato campionato post-punk per salire nella Premier League del rock intelligente e di gran successo facente capo a Blur e Arctic Monkeys. Ma restare in quel competitivo torneo non è facile.
It’s Amazing To Be Young
In questi primi tre mesi le mosse di Grian Chatten e compagni sono state accorte e apprezzabili. Intanto è stato fatto uscire un brano, destinato anche alla pubblicazione su vinile 7” a tiratura limitata, intitolato It’s Amazing To be Young, ispirato dalla nascita del figlio del chitarrista Carlos O’Connell. Ad accompagnarlo un video diretto, ancora una volta, da Luna Carmoon e che completa, anche tematicamente la trilogia, iniziata con Here’s The Thing e proseguita con In The Modern World. Come il titolo suggerisce il testo è una sorta di inno alla gioventù bella nonostante tutto, dove in questo tutto sembra anche esserci la comunicazione con il pubblico.
I Fontaines D.C. e la doppia cover
A dare un segnale di rinnovamento, o comunque di gusto per la ricerca, ha provveduto di recente l’apparizione del gruppo al programma televisivo australiano Like A Version nel quale i partecipanti eseguono un brano altrui e uno del proprio repertorio.
Per la cover la scelta è stata insolita: Can You Feel My Heart dei Bring Me The Horizon, band di Sheffield fra metalcore e quasi pop. Rispetto al più nervoso originale qui siamo in una dimensione più trasognata dove sono le tastiere a condurre la melodia che a un certo punto, sorprendentemente, sfocia in Heart-Shaped Box dei Nirvana.
Quanto al titolo di repertorio si tratta di Starburster, uno dei momenti trainanti di Romance, che se perde qualcosa in vigore rispetto all’originale, intriga comunque quanto a pervasività.
Una cattiva notizia da Grian Chatten
Fin qui la parte interessante – e positiva – dell’inizio 2025 dei Fontaines D.C. ma c’è, come si diceva, quella impegnativa – e forse problematica. Da pochi giorni è arrivata la notizia che il tour della band è per il momento sospeso e c’è stata la cancellazione dei concerti sudamericani. Il motivo è l’ernia del disco che sta affliggendo Grian Chatten (in effetti piuttosto rigido nelle esibizioni di Like A Version). Considerando che Chatten ha 29 anni, viene spontaneo commentare che, sì, è sorprendente essere giovani, ma a volte le sorprese possono essere dolorose. Si spera – per Chatten e per i fan – che le cose migliorino e che le date italiane del 17-19 giugno (Bologna, Roma, Sesto S. Giovanni) siano ernia-free.