Cage The Elephant – Social CuesRCA – 2019

Cage The Elephant 2019: una band mainstream.

Cage The Elephant – Social Cues
RCA – 2019

Social Cues è il quinto lavoro in studio per una band che, dopo essersi imposta tre le capofila dell’indie rock, oggi strizza l’occhio, in maniera soddisfacente, alle grandi platee. I Cage The Elephant 2019 ci provano cunque con un disco che si distingue per immediatezza e vivacità compositiva.

Breve storia di una rock band che resiste

Siamo nel 2008 e il gruppo del Kentucky debutta con l’album omonimo, accolto favorevolmente da pubblico e critica. Il singolo Ain’t No Rest For The Wicked vende milioni di copie e i Cage The Elephant si impongono a livello planetario come la Next Big Thing del rock alternativo. Negli anni successivi continuano con una certa coerenza a perseguire una linea difficile che è quella di fare musica rock riuscendo a coniugare sonorità in bilico tra passato e futuro incerto. Le influenze sono chiare e dichiarate. Tra le note dei tre album successivi (Thank You Happy Birthday, Melophobia e Tell Me I’m Pretty) aleggiano i fantasmi di nomi illustri. Beatles, Ramones e Nirvana sembrano rivivere sostenuti da giovani discepoli quali Kasabian o Arctic Monkeys della primissima ora.

Social Cues e la completa maturità artistica

Difficile oggi scrivere canzoni che vadano fuori dall’ordinario e che riescano a non suonare come un già sentito soporifero. E’ il problema del rock contemporaneo al punto che spesso ci chiediamo cosa significhi oggi essere/fare rock. I Cage The Elephant pare abbiano trovato una personale soluzione. Social Cues è un disco facile. Facile nel suo significato migliore: fruibile, dinamico e istantaneo.

 

I tredici nuovi brani hanno quasi tutti una struttura perfetta per quel che riguarda il formato canzone: strofa –ritornello – strofa. E in un ambito senz’altro poco innovativo possiamo trovare delle vere e proprie perle che non hanno altro scopo se non quello di divertire più ascoltatori possibili. Lasciamoci dunque trascinare da brani come il singolo Ready To Let Go o House Of Glass e Broken Boy, la parte più arrabbiata del Cage The Elephant. Oppure riposiamoci in momenti più soft come What I’m Becoming (Last Shadow Puppets insegnano) o Night Running (feat. Beck). La produzione affidata a John Hill si sente. Il signore in questione ha alle spalle collaborazioni con artisti quali Florence + The Machine, tUnE-yArDs, Eminem e Rihanna. Oggi dal “rock” si può pretendere di più?

Cage The Elephant – Social Cues
7,9 Voto Redattore
10 Voto Utenti (1 voto)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Ha suonato con band punk italiane ma il suo cuore batte per il pop, l’elettronica, la dance. Idolo dichiarato: David Byrne. Fra le nuove leve vince St. Vincent.

Di Mauro Carosio

Ha suonato con band punk italiane ma il suo cuore batte per il pop, l’elettronica, la dance. Idolo dichiarato: David Byrne. Fra le nuove leve vince St. Vincent.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.