Gerald V Casale rilancia il devoluzionismo con Jihad Jerry & The Evildoers

Premessa: non so se vi sia capitato di vedere recentemente il documentario Devolution – Una teoria Devo. Lo ha trasmesso (doppiato!) Raiplay e direi che è, quantomeno, necessario.

I DEVO: brevi cenni di storia

La storia dei DEVO non sto qui a ripeterla, la band di Akron, soprattutto dal punto di vista concettuale, ha avuto modo, dalla fine degli anni ’70 (anche se erano in giro già dal 1972, piccoli Residents a modo loro) di esporre la famosa teoria della devoluzione che tanto assume carattere di attualità ora come ora.

La faccenda musicale era partita benissimo, sghemba e devoluta, poi prese piede la maniera e lo sberleffo andò ad ammantare quello che poteva essere un progetto situazionista di nicchia per farlo assurgere ad uno status di culto pressoché invariato, ancor oggi, per  i presenili qual io son. Poi le strade dei nostri si separarono, qualcuno lasciò l’edificio, e delle due principali teste pensanti e cantanti Mark Mothersbaugh è diventato un prezzemolo nelle colonne sonore e Gerald V Casale produce vini… ma non solo.

Il nuovo progetto di Gerald V Casale: Jihad Jerry & The Evildoers

Infatti, nel 2006, prende piede il progetto Jihad Jerry & The Evildoers, ovvero Casale si rigetta nella mischia e produce un album  dove lo spirito della casa madre rinasce a tratti (anche grazie alla collaborazione degli altri membri della band), spogliato dalle infatuazioni troppo elettroniche che avevano minato la forma canzone degli ultimi lavori e regalando ad un pubblico di aficionados 12 canzoni quasi devolute che ritroviamo oggi in questa ristampa in cd (Real Gone Music), titolata stavolta a DEVO’s Gerald V Casale, quasi come a riprendersi ciò che fondamentalmente ha creato (si veda nel doc sopracitato l’origine perché è assai divertente…) e a rilanciare, con l’aggiunta di cinque nuovi brani (in realtà tre songs, una versione instrumental e un recitato) il sogno DEVO che per molti non è mai sopito.

La ristampa di Jihad Jerry & The Evildoers

Inutile dire che le nuove songs si discostano leggermente dalle precedenti soprattutto in ragione del fatto che sono passati 15 anni e un rinnovato afflato politico ne connota i testi, mentre i suoni son effettivamente quanto di più Devo si possa sentire dai tempi dei primi seminali tre album, pur se strettamente collegati all’alfabeto rock’n’roll.

Casale è comunque oggi impegnato anche in campagne ecosostenibili e denunce nei confronti del governo, segno che qualcosa è rimasto del ragazzo che assistette ai disordini della Kent State University causati dalla polizia e vide colpire a morte un amico studente, elemento che ne segnò i percorsi futuri in termini di osservazione e critica sociale.

Siamo quindi dalle parti del disco per seguaci (devotees?), ma di assoluto piacere per mente e orecchie, un bel tuffo nel futuro remoto che fa auspicare, visto l’alto numero di concerti che i ragazzi stanno ancora tenendo, in un nuovo lavoro della band.

Quanto mi manca la cazzoneria significante.

DEVO's Gerald V Casale - AKA Jihad Jerry & the Evildoers
7,5 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Collaboratore per testate storiche (Rockerilla, Rumore, Blow Up) è detestato dai musicisti che recensisce e dai critici che non sono d'accordo con lui e che , invece, i musicisti adorano.

Di Marcello Valeri

Collaboratore per testate storiche (Rockerilla, Rumore, Blow Up) è detestato dai musicisti che recensisce e dai critici che non sono d'accordo con lui e che , invece, i musicisti adorano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.