Bonnie "Prince" Billy - I Made A PlaceDrag City - 2019

I Made a Place: un Bonnie “Prince” Billy ispirato e (abbastanza) positivo.

Bonnie "Prince" Billy - I Made A Place
Drag City – 2019

I Made a Place è un disco abbastanza positivo. Non è cosa da poco considerando che la canzone più nota di Bonnie “Prince”’ Billy s’intitola a I See A Darkness. E che quella più bella (Death To Everyone) dice “Morte a tutti sta per arrivare”.

Lo strano fascino di Will Oldham/ Bonnie “Prince” Billy

In realtà, parlare di ottimismo o pessimismo a proposito del musicista di Louisville, Kentucky è improprio. A metà anni ’90 i suoi primi dischi (a nome Palace Brothers o Palace o Palacesongs) si caratterizzavano per una dimensione soprattutto misteriosa. Si poteva parlava di musica folk, certamente, ma i suoi referenti  erano più Tom Sawyer e il capitano Achab che non la Carter Family o Bob Dylan. Passando dalla supernicchia di allora a una passabile notorietà, Will Oldham (il suo vero nome) ha mantenuto un’allure arcana e un po’ bizzarra. Qualche anno fa, prima di un concerto, lo si vide sulla spiaggia di una località di mare italiana con ciabattine infradito e unghie dei piedi laccate di azzurro fosforescente. Un bel contrasto con la faccia da predicatore visionario.

Gli anni ’10 di Bonnie “Prince” Billy e I Made a Place

A dire la verità, il Bonnie “Prince” Billy degli anni ’10 era fin qui apparso un po’ fermo. Il precedente album di canzoni originali (Wolfroy Goes To Town – 2011) suonava poco comunicativo, dopodiché c’erano state rivisitazioni del proprio catalogo o di quello di maestri quali Everly Brothers o Merle Haggard. Tutte cose carine ma poco emozionanti.

I Made a Place cambia un po’ la situazione e non solo per l’atmosfera positiva di cui si diceva.  Forse il soggiorno alle Hawaii dello scorso anno ha regalato la spinta della  brezza marina a canzoni che scorrono bene anche quando il ritmo rallenta. Cosa altrettanto importante è che parliamo di un album vario come situazioni sonore: il country spigliato di New Memory Box, il quasi pop di Squid Eye, il flauto prog (!) di Dream Awhile, l’honky tonk di Mama Mama. Poi ci sono pezzi come I Have Made A Place e soprattutto The Glow, pt. 3 che riportano al folk misterioso che ci aveva fatto amare Will Oldham tanti anni fa e, in verità,  anche a una certa oscurità di stato d’animo.

Il finale è affidato a Building A Fire, rassicurante e avvolgente inno alle gioie della vita di coppia: “E il tuo cuore è il mio cuore/ E la tua lingua è la mia lingua / E la tua voce è la voce/ Che mi descrive dall’interno”. Mica è sempre vero che il cantautore più ispirato è quello addolorato.

Bonnie “Prince” Billy – I Made a Place
8 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Nello scorso secolo e in parte di questo ha collaborato con Rockerilla, Musica!, XL e Mucchio Selvaggio. Ha tradotto per Giunti i testi di Nick Cave, Nick Drake, Tom Waits, U2 e altri. E' stato autore di monografie dedicate a Oasis, PJ Harvey e Cranberries e del volume "Folk inglese e musica celtica". In epoca più recente ha curato con John Vignola la riedizione in cd degli album di Rino Gaetano e ha scritto saggi su calcio e musica rock. E' presidente della giuria del Premio Piero Ciampi. Il resto se lo è dimenticato.

Di Antonio Vivaldi

Nello scorso secolo e in parte di questo ha collaborato con Rockerilla, Musica!, XL e Mucchio Selvaggio. Ha tradotto per Giunti i testi di Nick Cave, Nick Drake, Tom Waits, U2 e altri. E' stato autore di monografie dedicate a Oasis, PJ Harvey e Cranberries e del volume "Folk inglese e musica celtica". In epoca più recente ha curato con John Vignola la riedizione in cd degli album di Rino Gaetano e ha scritto saggi su calcio e musica rock. E' presidente della giuria del Premio Piero Ciampi. Il resto se lo è dimenticato.

Un pensiero su “Recensione: Bonnie “Prince” Billy – I Made a Place”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TomTomRock
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.