Kurt Vile - Speed, Sound, Lonely KV (ep)Matador - 2021

Kurt Vile a scuola da John Prine.

Kurt Vile - Speed, Sound, Lonely KV (ep)
Matador – 2021

Sono tempi duri, e strani, per chi si occupa di musica e dischi; le  nuove modalità di uscita costringono a dire che questo EP di Kurt Vile sarebbe  già uscito ad ottobre, ed è vero… Tuttavia la sua disponibilità in forma fisica (CD, vinile rosa) si avvera solo adesso, in modo da soddisfare certe vecchie (belle?) abitudini.

Speed, Sound, Lonely KV (ep): tre cover, due pezzi originali

Accogliamo comunque questi cinque pezzi come se fossero nuovi, ché altrimenti si fa confusione. Il piccolo  formato, è noto, aiuta la qualità, e Speed, Sound, Lonely KV (ep) conferma del tutto l’assunto. Kurt Vile, tra l’altro, si circonda di ottimi compagni di viaggio. Tali sono, tra gli altri, Dan Auerbach, Matt Sweeney e Pat McLaughlin , quest’ultimo musicista e coautore con John Prine. La presenza/assenza di Prine, il grande cantautore recentemente scomparso a causa del Covid-19, aleggia peraltro sull’intero disco, ed è una benedizione. Due sono i suoi brani: How Long (da Pink Cadillac), eseguita con lo stesso Prine, e la gloriosa Speed Of The Sound Of Loneliness (da German Afternoons) che fornisce, scomposta, il titolo dell’album. Più in generale è il suono cristallino, un agile country denso di  corde e belle melodie, ad evocare lo stile del maestro con la faccia buffa.

Kurt Vile artista poliedrico

Due sono i brani firmati da Vile (fra cui la bellissima, ciondolante Dandelions), dopodiché c’è spazio anche per un’altra versione, firmata da “Cowboy” Jack Clement, country singer e produttore di Memphis scomparso alcuni anni fa. Il brano è Gone Girl e si colloca bene in una raccolta stilisticamente molto uniforme. Conferme, omaggi e compagnia cantante dicono che Vile si sta affermando come artista poliedrico, forse più a suo agio quando spinto alla collaborazione con altri artisti. Fu così  per il disco  con Courtney Barnett, Lotta Sea Lice, del 2017, e lo è in questa occasione, grazie al  contributo degli ottimi musicisti e allo spirito guida di John Prine.

Kurt Vile - Speed, Sound, Lonely KV (ep)
8,2 Voto Redattore
0 Voto Utenti (0 voti)
Cosa ne dice la gente... Dai il tuo voto all'album!
Sort by:

Be the first to leave a review.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Show more
{{ pageNumber+1 }}
Dai il tuo voto all'album!

print

Recensore di periferia. Istigato da un juke-box nel bar di famiglia, si cala nel mondo della musica a peso morto. Ma decide di scriverne  solo da grande, convinto da metaforici e amichevoli calci nel culo.

Di Fausto Meirana

Recensore di periferia. Istigato da un juke-box nel bar di famiglia, si cala nel mondo della musica a peso morto. Ma decide di scriverne  solo da grande, convinto da metaforici e amichevoli calci nel culo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.