Articolo: Robbie Robertson, da Bob Dylan all’epica dell’America
Robbie Robertson: l’America nella faccia Le diverse espressioni della faccia di Robbie Robertson, fino agli ottant’anni compiuti un mese fa,…
Un navigatore musicale
Robbie Robertson: l’America nella faccia Le diverse espressioni della faccia di Robbie Robertson, fino agli ottant’anni compiuti un mese fa,…
Soft Machine: un gruppo multiforme. Meno male che il vetusto ma sempre affascinante brand dei Soft Machine non è stato…
Sinéad O’Connor (8 dicembre 1966-26 luglio 2023). Due ricordi speciali Ho due ricordi speciali di Sinéad O’Connor. Il primo è…
La polizia di Berlino prende fischi per fiaschi al concerto di Roger Waters La tournée di Roger Waters “This is…
Graham Nash: l’indispensabile. Nella premiata ditta Crosby, Stills, Nash & Young (i primi due americani, l’ultimo canadese) l’inglese Graham Nash,…
Paul Simon e Seven Psalms: un disco in sogno «Ho fatto un sogno il 15 gennaio 2019. E il sogno…
Lo storico live at Berkeley 1971 di Stephen Stills finalmente vede la luce. Ci sono dischi appena pubblicati che si…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.