Recensione: Muse – Simulation Theory
I Muse, Simulation Theory e gli anni ’80. Tre anni fa, Drones aveva proposto i Muse alle prese con un concept-album a tinte rock. Nel 2018, Simulation Theory cambia notevolmente…
I Muse, Simulation Theory e gli anni ’80. Tre anni fa, Drones aveva proposto i Muse alle prese con un concept-album a tinte rock. Nel 2018, Simulation Theory cambia notevolmente…
Dan Stuart & Tom Heyman – Savona, 1 novembre 2018. Spero tanto che The Unfortunate Demise of Marlowe Billings non sia l’ultimo disco di Dan Stuart, come lui stesso ha…
More Blood More Tracks – The Bootleg Series Vol. 14. Un altro gioiello della Bootleg Series. Come stare in quella sala di incisione, prima a New York e poi a…
Il sontuoso ritorno di Elvis Costello. Solo pochi mesi fa circolavano notizie allarmanti: Elvis Costello annulla il tour estivo, Elvis Costello deve affrontare serissimi problemi di salute. Eppure… rieccolo il…
Hugh Cornwell, dagli Stranglers a Monster. Vogliamo parlarne? Hugh Cornwell a me è sempre stato antipatico, epidermicamente intendo. Ho sempre pensato avesse una faccia fuori contesto, non che gli altri…
Dyonisus e la lunga attesa per il nuovo disco dei Dead can Dance. Dionysus, uscito il 2 novembre, è stato un album attesissimo, almeno per me che riservo un amore…
Love Is Magic: un disco “faticoso”. Il quarto album da solista per John Grant, Love Is Magic, si presenta al primo ascolto come lavoro complesso e di non facile presa.…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .