ELBOW – THE TAKE OFF AND LANDING OF EVERYTHING (Fiction – 2014)
di Marina Montesano Il rock indie o alternativo ha ormai sulla schiena un bagaglio di anni tale da esser diventato in larga parte alternativo solo nel nome; anche molti fra…
di Marina Montesano Il rock indie o alternativo ha ormai sulla schiena un bagaglio di anni tale da esser diventato in larga parte alternativo solo nel nome; anche molti fra…
di Mattia Meirana C'era un senso di hardcore e post-hardcore prima dei La Dispute. C'erano dei confini, degli spazi comuni, qualcosa su cui contare. C'erano, insomma, dei posti in cui…
di Raimondo Bignardi Chi ha paura di David Tibet? Io. O meglio, più che paura è soggezione. Sembra un tipo così superiore alle cose di tutti i giorni, ai discorsi…
di Marina Montesano Rampolla di ricca famiglia, modella part-time perdutasi nelle peccaminose notti losangeline, ma allo stesso tempo vittima di abusi infantil-adolescenziali: nessuno dei cliché della giovane esistenza di Sky…
Una metafora amatissima dalla critica musicale è quella del “fantasma che aleggia”. Un certo influente musicista – spesso ancora in vita – sbatterebbe come uno spettro ‘aviforme’ le sue ali…
Mi sono imbattuto in Lost in the Dream dei The War On Drugs quasi per caso, ascoltando distrattamente An Ocean In Between The Waves. Inizialmente l’ho confuso con un brano…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .