Recensione: Ty Segall – Freedom’s Goblin
Freedom’s Goblin: il ritorno dell’eclettico Ty Segall. Enciclopedico, eclettico, debordante; termini che si adattano perfettamente allo stile di Ty Segall.…
Un navigatore musicale
Freedom’s Goblin: il ritorno dell’eclettico Ty Segall. Enciclopedico, eclettico, debordante; termini che si adattano perfettamente allo stile di Ty Segall.…
Liam Gallagher dopo Oasis e Beady Eye. Dopo la deludente esperienza Beady Eye, Liam Gallagher torna da solo con As…
Murakami Haruki tra pop, jazz e occultismo Nuova puntata della rubrica Rock e letteratura. Marco Zoppas ci parla del legame…
E’ vero, qualcuno potrebbe sostenere che il disco più atteso era quello dei Radiohead, ma i quattro anni che ci…
Alcune considerazioni su George Fest, l’album-tributo dedicato a George Harrison, e un ricordo di George Martin
di Renato ‘Campominato’ Mi sono avvicinato a questo disco della band pisana leggendone recensioni lusinghiere che chiamavano in causa come…
In questa puntata della sua rubrica, John Vignola (Radio 1, Vanity Fair) propone non tanto una recensione quanto una mozione…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .