Recensione: Traum – Traum
I Traum prima dei Traum. L’esordio omonimo dei Traum, connazionali nonostante il programmatico e immaginifico nome tedesco (significa “sogno”), è un disco antico, avveniristico e favoloso. Il gruppo riunisce musicisti…
I Traum prima dei Traum. L’esordio omonimo dei Traum, connazionali nonostante il programmatico e immaginifico nome tedesco (significa “sogno”), è un disco antico, avveniristico e favoloso. Il gruppo riunisce musicisti…
L’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp alla Claque di Genova, 6 febbraio 2023 Due batterie complete, percussioni varie, due chitarre elettriche, due violini, tromba e trombone, violoncello, contrabbasso e, ai lati…
La musica cosmica dei Can Live In Stuttgart 1975. … e nel 2021 siamo ancora a parlare di Can. Chiunque abbia masticato negli anni 70 un po’ della cosiddetta musica…
Gli Oh Sees al ventiduesimo album. Un pupazzetto di gomma pigiato implacabilmente, un motorik frenetico e ossessivo di ben due batterie, e poi un fiorire di rumori, un «Ba, ba,…
Ifriqiyya Electrique in versione rinnovata su Laylet El Booree. L’incontro e l’interazione fra il duo noise rock composto da François Cambuzat e Gianna Greco noti anche come Putan Club, e…
Indimenticabile nei Can, lo è altrettanto l’Irmin Schmidt solista. Sto per spegnere il mac, mi viene voglia di risentire il nuovo disco di Irmin Schmidt, classe 1937, ex Can. Blocco…
In viaggio con papà seconda e ultima (?) parte. Beh, anche in forma diversa, prosegue il mio confronto con le nuove generazioni e il loro approcciarsi alla musica che tanto…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .