Recensione: Gruff Rhys – The Almond & The Seahorse
Gruff Rhys fra esperienze soliste e band. Quella di Gruff Rhys è una bella vicenda musicale, iniziata nell’ormai lontano 1988 con i Ffa Coffi Pawb, il gruppo alternative rock in…
Gruff Rhys fra esperienze soliste e band. Quella di Gruff Rhys è una bella vicenda musicale, iniziata nell’ormai lontano 1988 con i Ffa Coffi Pawb, il gruppo alternative rock in…
L’evoluzione della scena brit-folk conduce a James Yorkston, Nina Persson & The Second Hand Orchestra – The Great White Sea Eagle. Devo dire che quando lo scozzese James Yorkston fece…
Adrian Crowley e gli occhi vigili delle stelle. The Watchful Eye of the Stars è il nono album di Adrian Crowley. Nei lavori precedenti del musicista irlandese (ma nativo di…
Dalla città dell’acciaio l’affilato folk di Jim Ghedi. Nel dedalo degli stili musicali che trovano spazio su queste pagine riemerge periodicamente l’angolino del folk, un genere che s’inabissa e riemerge…
Il disco ‘facile’ (si fa per dire) del folkie scozzese James Yorkston. Ci si potrebbe chiedere come mai, dei tanti autori della folk music britannica, solo James Yorkston ottiene sempre…
La malinconia di James Yorkston – The Route To The Harmonium. Perché quando siamo tristi ascoltiamo canzoni tristi? Forse perché esse ci danno conforto, sentiamo che la musica e il…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .