Recensione: Isobel Campbell – Bow To Love
Con Bow To Love ritornano Isobel Campbell e la sua malinconia ‘costruttiva’. Lo confesso: a me il nome Isobel Campbell…
Un navigatore musicale
Con Bow To Love ritornano Isobel Campbell e la sua malinconia ‘costruttiva’. Lo confesso: a me il nome Isobel Campbell…
Stroszek: un nome d’arte emblematico per Claudio Alcara. In un tempo tecnicamente non troppo lontano, ma che pare emotivamente remotissimo…
Dopo sei anni di assenza e molti problemi tornano i Queens of the Stone Age con In Times New Roman.…
Caldissimo ritorno per The Afghan Whigs con How Do You Burn. Evidentemente il disco solista di Greg Dulli Random Desire,…
La scomparsa di Mark Lanegan. Era tornato da un paio d’anni in Irlanda, da dove arrivava la sua famiglia, anche…
Thalia Zedek conferma le sue qualità con Perfect Vision. Ci sono artisti che sono per noi una sicurezza, a volte…
L’omaggio dei Black Keys al blues che li ha formati: Delta Kream. Sono passati due anni dal precedente Let’s Rock,…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .