Recensione: The Felice Brothers – From Dreams To Dust
I Felice Brothers, From Dreams To Dust e quell’incipit così memorabile Una strofa lunga, quasi recitata, un po’ Lou Reed un po’ Go-Betweens un po’ Bob Seger di Night Moves,…
I Felice Brothers, From Dreams To Dust e quell’incipit così memorabile Una strofa lunga, quasi recitata, un po’ Lou Reed un po’ Go-Betweens un po’ Bob Seger di Night Moves,…
I Red River Dialect e la spirituale bellezza di Abundance Welcoming Ghosts. Il senso di sospensione, quasi di mistero, che aleggia su Blue Sparks, primo brano di Abundance Welcoming Ghosts,…
Bon Iver lascia perplessi con i, i. Tre anni fa Tomtomrock recensì in termini decisamente positivi 22, A Million di Justin Vernon/Bon Iver. Perché adesso i, i, che di quel…
Simone Felice, The Projector e i geni di famiglia. Una cosa bella e rassicurante dell’ascolto musicale è la presenza di nomi-garanzia. Artisti con i quali vai sul sicuro, che non…
Primo disco solista del frontman dei Felice Brothers. Mai nomen fu così poco omen. Ian Felice esordisce come solista con un disco tristissimo, anzi lugubre. Si intitola In The Kingdom…
Conor Oberst – Salutations. Non è la prima volta che Conor Oberst pubblica due dischi a brevissima distanza. Era già successo nel 2005 con l’uscita contemporanea, a nome Bright Eyes,…
I Felice Brothers nelle vene di un’America che non cambia. Oh, i Felice Brothers degli inizi… Sembravano arrivare dritti dal casting per un film sulla Band: uno monumentale come Garth…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .