Recensione: Wire – 10:20
Passo falso per gli Wire di 10:20. Inutile dire che anche le “vacche sacre”, a volte, vanno dissacrate… Gli Wire sono una band che ho seguito da sempre e da…
Un navigatore musicale
Passo falso per gli Wire di 10:20. Inutile dire che anche le “vacche sacre”, a volte, vanno dissacrate… Gli Wire sono una band che ho seguito da sempre e da…
Jeff Rosenstock: l’apocalisse c’è, ma la si può cantare in allegria No Dream è un disco necessario, dato il periodo, e Jeff Rosenstock si conferma come uno dei pochi autentici…
Altre 25 canzoni per tornare a muoversi, viaggiare o anche solo sognare di viaggiare. L’Europa cerca di scrollarsi dai polmoni e dalla psiche il Covid-19. Nel vecchio continente si stanno…
Miles Shannon, la passione per il jazz e Cassowary. Miles Shannon in arte Cassowary (un genere di uccelli incapaci di volare: struzzi, emù, kiwi etc.), è cresciuto a Inglewood, contea…
Neil Young – Homegrown: valeva la pena aspettare 46 anni? Dall’oscurità delle cantine di Neil Young esce finalmente l’atteso Homegrown, dopo un invecchiamento record di 46 anni. L’album avrebbe dovuto…
Hardcore punk 1983: Last White X-Mas. Nella storia della musica ci sono eventi la cui importanza travalica la musica stessa, momenti che restano impressi nell’immaginario non solo di chi vi…
Federico Sirianni – Festival Internazionale di Poesia di Genova, 17 giugno 2020. Ecco, qui. Per me finisce finalmente oggi questa insopportabile astinenza dai concerti e dagli eventi dal vivo, pur…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .