Recensione: Shirley Collins – Crowlink EP
Crowlink – un EP strano e anche temibile per Shirley Collins Ormai ottantaseienne, Shirley Collins incide il terzo lavoro della sua nuova vita sonica dopo Lodestar e Heart’s Ease e,…
Un navigatore musicale
Crowlink – un EP strano e anche temibile per Shirley Collins Ormai ottantaseienne, Shirley Collins incide il terzo lavoro della sua nuova vita sonica dopo Lodestar e Heart’s Ease e,…
Il brillante Jack Antonoff nel progetto solista The Bleachers: Take the Sadness Out of Saturday Night. Rifiutandomi di cedere ancora alla facile scappatoia di una definizione di “indie-pop” che ormai…
L’atteso film di Leos Carax, Annette, musicato dagli Sparks. Per gli appassionati degli Sparks e di Leos Carax era già qualche annetto (…ci sta) che girava voce di un fantomatico…
Utopian Ashes: la strana coppia Bobby Gillespie-Jehnny Beth racconta la fine di una coppia. Utopian Ashes è sorprendente. O almeno lo è considerando i trascorsi dei suoi autori e interpreti.…
Continua l’omaggio di Sturgill Simpson alla musica tradizionale americana. Dopo pochi mesi dai due volumi di Cuttin’ Grass, omaggio alla musica delle suo stato di origine, usciti fra fine 2020…
Il Gibbone degli I Hate My Village è selvatico e sapiente. Gli I Hate My Village nascono dalla collaborazione fra l’instancabile Adriano Viterbini (chitarrista dei Bud Spencer Blues Explosion) e…
La scomparsa di Charlie Watts, il più elegante dei Rolling Stones A inizio anni ‘70, quanto il rock stava diventando un giovane adulto problematico e presuntuoso, la batteria doveva essere…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .