Articolo: Blood on the Tracks di Bob Dylan cinquant’anni dopo
La storia di uno dei più bei dischi di Bob Dylan e del XX secolo: Blood on the Tracks. “Amarti è l’unica cosa di cui non mi pentirò mai” Bob…
La storia di uno dei più bei dischi di Bob Dylan e del XX secolo: Blood on the Tracks. “Amarti è l’unica cosa di cui non mi pentirò mai” Bob…
La complicata storia degli Smiths dopo gli Smiths. Lo scorno di Morrissey L’ultimo diniego è (per ora) dell’estate scorsa. Ad agosto Steven Morrissey ha rivelato, inviperito, sul suo sito Morrissey…
Ryuichi Sakamoto e Opus: la bellezza della musica senza doveri La copertina virata color seppia d’un suo disco del 1990, Beauty, è la prima cosa che mi è venuta in…
Red: il cielo senza stelle dei King Crimson caduto sugli anni Settanta. “Il miglior album nella storia del rock” (parola di Kurt Cobain, 1967-1994, che il produttore di Nevermind, Butch…
Riparlare di Keith Tippett fa bene al cuore e alla musica. «Keith era innanzitutto un caro amico. Era una persona generosa, meravigliosa e, naturalmente, un genio, un vero artista». Così…
Il mistero di Amelia Earhart e la musica di Laurie Anderson Tra il settembre e il dicembre 2023 il drone sottomarino Hugin 6000 ha effettuato l’esplorazione d’una vasta area adiacente…
Dopo 50 anni arriva il disco dimenticato di Paul McCartney: One Hand Clapping. Il 1974 di Macca In tempi di decadenza, diventa prezioso ciò che fu riposto in anni d’abbondanza.…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .