Recensione: Mumford & Sons – Rushmere
Mumford & Sons tentano la carta del ritorno alle origini con Rushmere. Con Rushmere tornano, dopo sette anni, i Mumford & Sons, la band inglese che ha saputo trasformare l’attitudine…
Un navigatore musicale
Mumford & Sons tentano la carta del ritorno alle origini con Rushmere. Con Rushmere tornano, dopo sette anni, i Mumford & Sons, la band inglese che ha saputo trasformare l’attitudine…
I Black Country, New Road di Forever Howlong tornano dopo il grande cambiamento. Nella recensione apparsa nel febbraio 2022 di Ants From Up There, opera seconda dei Black Country, New…
Il “vincitore morale” di Sanremo: Lucio Corsi – Volevo Essere Un Duro. Come tutti i ‘’vincitori morali’’ del Festival di Sanremo anche Lucio Corsi si sta godendo la giusta e…
Il trio losangelino L.A. Witch al terzo disco: DOGGOD. Con DOGGOD, le L.A. Witch – trio losangelino formato da Sade Sanchez (voce/chitarra), Irita Pai (basso) ed Ellie English (batteria) –…
Perfume Genius abbassa la voce ma continua a far rumore. Glory (Matador) è il settimo album in studio di Mike Hedreas aka Perfume Genius. Album che, a quanto pare, ha…
Dalla vivace scena DIY di Chicago ecco Kai Slater/ Sharp Pins e una Radio DDR nostalgica, ma non nel senso che il titolo fa immaginare. La DDR (da noi Repubblica…
Il terzo album di Playboi Carti, Music, è anche il suo migliore. Il terzo album ufficiale di Playboi Carti si chiama Music (sulla copertina I Am Music), è stato pubblicato…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .