Recensione: Florist – Florist
Lo strano – e convincente – folk dei Florist Questo è il quarto album a nome Florist. In realtà è il loro terzo in qualità di gruppo vero e proprio,…
Un navigatore musicale
Lo strano – e convincente – folk dei Florist Questo è il quarto album a nome Florist. In realtà è il loro terzo in qualità di gruppo vero e proprio,…
Ritorno estivo per Jamie T: The Theory Of Whatever. Continua la carriera tutta inglese di Jamie T, segreto britannico ben conservato e pressoché sconosciuto al resto del mondo, arrivato con…
Sudan Archives e le tante (troppe?) idee di Natural Brown Prom Queen Un brano che si interrompe, un disco che riparte. Una tromba in sordina quasi jazz (Brandon Woody), un…
Il ritorno degli inventori del brit-pop in versione punky: Suede – Autofiction “Punky”. Così Brett Anderson, leader storico degli Suede, ha definito l’ultimo album della band britannica. Autofiction (BMG) è…
I No Age di People Helping People: musica da un garage di Los Angeles Da qualche parte, nell’enorme città di Los Angeles, c’è un garage dove Randy Randall (chitarrista nonché…
Primo album solista per Marcus Mumford dopo lo scioglimento (definitivo?) di Mumford & Sons Non sono stati anni facili per Marcus Mumford. La band che portava il suo nome, Mumford…
Vieux Farka Toure rende omaggio al padre Ali con l’aiuto dei bizzarri texani Khruangbin È noto come non sempre sia semplice per un figlio intraprendere la stessa carriera di un…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .